Petizione per l'idrogeno.
10 posts
• Page 1 of 1
|
Oggi ho ricevuto la seguente e-mail:
> > Da Beppe Grillo > > > > Un cittadino italiano ha finalmente deciso che gli fa troppo male > > respirare le polveri sottili e vedere persone a cui vuole bene > > morire di cancro intorno a sé per il benessere delle > > multinazionali petrolifere e ha chiesto alla commissione europea > > (dipartimento dell'ambiente) di creare > > Una legge che obblighi i padroni del petrolio ad installare > > accanto ad ogni distributore di benzina almeno un distributore ad > > idrogeno e di incominciare a produrlo utilizzando energie > > rinnovabili. > > In parole povere questa legge favorirà l'introduzione sul mercato > > delle automobili ad idrogeno a **ZERO INQUINAMENTO** e ad alte > > prestazioni!!! > > Finalmente potremo respirare a pieni polmoni e anche i figli dei > > nostri figli! > > L'auto del futuro esiste già ed in vari modelli! > > Bastano 800.000 firme per far abbassare la testa ai padroni del > > petrolio. > > Firmate la petizione per voi , i vostri amici e parenti! > > Cogliamo questa opportunità e facciamone un'arma, anche per altre > > piccole battaglie. > > > > > > > > PER FIRMARE LA PETIZIONE SULLINK QUI SOTTO: > > > > *idrogeno/petition.html* > > > > http://www.PetitionOnline.com/idrogeno/petition.html Personalmente sono subito andato a firmare perchè anche se ho l'auto a metano-benzina e quindi spendo si e no 60-70 euro al mese di carbuarante, mi sono rotto il cazzo di vedere sto petrolio che sale sempre di più e che di conseguenza fa salire benzina, gas e bollette. Se si riesce a far entrare questa legge e le auto a idrogeno entrano in commercio, ci sarà meno richiesta di petrolio grazie alla concorrenza e soprattutto meno inquinamento. Non obbligo nessuno a firmare la petizione (sono rischiesti solo nome, cognome e indirizzo e-mail) ma personalmente ritengo che è una cosa che andrebbe fatta. |
|
E' bello vedere come il "Vecchio Grillo" cerca di fare la figura del "Cattivo" ogni volta che scrive qualcosa sul suo Blog. Purtroppo, commette sempre lo stesso errore... abusare della fantasia. Certo si sa che i carburanti derivati dal petrolio e gas inquinano l'abiente, ma si sa anche che il livello attuale dello sviluppo delle macchine ad idrogeno è ancora troppo basso per permetterne la diffusione in vasta scala. Per non parlare poi dei pericoli che può causare una collisione dell'auto ad idrogeno (una bella esplosione ^^). Ha poi parlato di:
non ci vuole molto a capire che questo causerebbe, oltre a innumerevoli proteste da parte di coloro che campano dai distributori di carburante, svariati problemi a danno dell'economia. Che senso avrebbe, ora come ora, aprire un distributore ad idrogeno se nessuno usa automobili alimentate ad idrogeno? Uno spreco di soldi e basta... E' la ricerca tecnologica che deve essere obbligata e finanziata, non la costruzione di altri distributori che non verranno mai utilizzati finchè le auto ad idrogeno non garantiranno un certo livello di sicurezza. Per concludere volevo segnare il fatto che le "petizioni online" in Italia non vengono quasi mai prese in considerazione. Ovviamente non firmerò, in quanto contrario ad un ulteriore investimento sbagliato nella nostra economia, che si appresta sempre più a raggiungere il livello di quella dei paesi del Terzo Mondo. |
|
Grazie Nyc,
Ho firmato anch'io!! Io l'auto la uso molto, per lavoro, e ogni volta che vedo la spia rossa mi prende un groppo in gola.....mi fermo dal benzinaio e sento sempre un tremendo fastidio nel di dietro. I carburanti alternativi ci sono!!! |
|
|
|
Corvo scusami ma sono totalmente in dis'accordo con te.
Intanto le petizioni on line servono e se quando ricarichi il cellulare non paghi più la tassa sulla ricarica, dovresti ringraziare me e gli altri 799.999 che hanno firmato la petizione del 2006 per far abbolire tale tassa. Per quanto riguarda il discorso che le auto a idrogeno non sono sicure e non sono ancora ben sviluppate tecnologicamente, questo discorso poteva essere valido nel 2004 quando Beppe Grillo mostrò la prima auto ad idrogeno durante un servizio di striscia la notizia ma sicuramente oggi non è così. Ci sono paesi nel mondo che già hanno iniziato ad usare auto ad igrogeno anche se non c'è ancora un valido confronto con quelle a benzina, gasolio, gpl e metano. Se la proposta di Grillo passasse e quindi la comunità europea obbligasse l'installazione dei distributori di idrogeno nelle stazioni di servizio, si aprirebbe il commercio di auto ad idrogeno perchè finchè non ci sono distributori, nessuno comprerà mai auto simili. Per quanto riguarda il discorso dei distributori che secondo te ne risentirebbero con i guadagni, ti spiego come funziona la gestione di un distributore: loro comprano la benzina, decidono il prezzo a cui venderla e la vendono. Prova ne sia che capita che due distributori di benzina della stessa marca, a distanza di un kilometro e sulla stessa strada, abbiano prezzi differenti (esempio reale verificato). E se venissero installate le pompe per l'idrogeno, farebbero esattamente la stessa cosa. Ad ogni modo non obbligo nessuno a firmare la petizione, anzi rispetto le opinioni di tutti anche se diverse o opposte alle mie. Personalmente sono convinto che se ho la possibilità di cambiare le cose e credo in quello che faccio, non posso farmi sfuggire nessuna occasione. <img src="http://www.metty.the-bart.org/other/daoc/sig.php?name=Daiulco&s=-1"/>
|
|
Io ci sono:
476557 Signatures Total |
|
Con quello che ho detto prima, non intendo dire che sono cotrario alle automobili ad Idrogeno, anzi.. sono pienamente favorevole a trovare una fonte alternativa, non inquinante e rinnovabile e abbandonare "lo sporco" petrolio.
Quello che contesto è: Beppe Grillo chiede che vengano aperti, accanto ai normali distributori di benzina, dei distributori di carburante Idrogeno. Ora, l'introduzione delle macchine ad idrogeno, che ancora non rispettano tutti i canoni di sicurezza, è prevista "entro il 2020" (fonte), pertanto bisognerebbe prima cercare di velocizzare i tempi di rilascio e dello sviluppo tecnologico dei macchinari alimentati ad idrogeno. Inoltre, le automobili ad idrogeno hanno costi altissimi, sia per quanto riguarda l'acquisto che per quanto riguarda la gestione.... anche se aprissero i distributori... chi potrebbe permettersi di camparle? Non di certo coloro che sono costretti a campare con meno di 1500€ al mese. Beppe Grillo avrebbe dovuto far firmare una petizione inerente lo sviluppo delle tecnilogie ad Idrogeno e il finanziamento di queste da parte dello Stato, che continua a fare poco per farci abbandonare i derivati del petrolio. Successivamente, nycolas, mi sarei anche trovato d'accordo nel firmare questa petizione che tu stesso hai segnalato. <img src="http://metty.the-bart.org/other/daoc/sig.php?name=Stormina&s=4">
<img src="http://metty.the-bart.org/other/daoc/sig.php?name=Puffoso&s=4"> <img src="http://metty.the-bart.org/other/daoc/sig.php?name=Stormterror&s=4"> |
|
Sul fatto che le auto ad idrogeno costerebbero moltissimo è attualmente dipeso dalle leggi di economia sulla domanda-offerta. Attualmente l'offerta cè ma manca la domanda, di conseguenza il costo è alto. E' un po' come il discorso dell'impianto a metano in una macchina che viaggia a benzina-metano. Montare un impianto del genere 10 anni fa, quando vi era offerta ma non domanda, costava più di 10 milioni di vecchie lire ed era un impianto che era compatibile solo con il modello su cui lo montavi e richiedeva un'ottima manutenzione altrimenti avevi il rischio di un ritorno di fiamma nel motore. Oggi montarlo costa intorno ai 2000 € (c'è una richiesta elevata e una offerta che regge la richiesta) e hai un impianto che è universale per tutti i modelli (eccetto quella decina di pezzi che variano da modello a modello) ed è un impianto sicuro anche se non fai ottima manutenzione alla macchina. Spiego ciò perchè ho una macchina a benzina su cui ho fatto montare un impianto a metano circa due anni fa.
Per quanto riguarda il discorso dell'installazione di pompe per l'idrogeno, ammettendo che oggi stesso passi la legge, quanto pensi che ci voglia prima che in tutti i distributori d'italia faccia la sua comparsa la pompa per l'idrogeno. Secondo me passano almeno 2-3 anni. <img src="http://www.metty.the-bart.org/other/daoc/sig.php?name=Daiulco&s=-1"/>
|
|
Domanda: Come far calare il prezzo e aumentare la domanda e offerta velocemente?
Risposta: FINANZIAMENTI STATALI ![]() <img src="http://metty.the-bart.org/other/daoc/sig.php?name=Stormina&s=4">
<img src="http://metty.the-bart.org/other/daoc/sig.php?name=Puffoso&s=4"> <img src="http://metty.the-bart.org/other/daoc/sig.php?name=Stormterror&s=4"> |
|
Ho firmato anche io, è vero che magari le petizioni online sono poco prese in considerazione, ma è sempre meglio di non fare niente
|
10 posts
• Page 1 of 1
Who is online
Users browsing this forum: No registered users and 2 guests